Certificato di Matrimonio

Servizio attivo

Il Certificato di Matrimonio attesta il luogo e la data di celebrazione del matrimonio.

A chi è rivolto

All'interessato o comunque altra persona (con delega) che conosca i dati anagrafici e/o matrimonio della persona residente nel Comune, oppure per un componente della sua famiglia anagrafica.

Descrizione

Il certificato di matrimonio enuncia le generalità dei coniugi, il luogo e la data di celebrazione del matrimonio, il numero, la parte e la serie dell'atto. Nell'estratto per riassunto dell'atto di matrimonio sono riportate, oltre ai predetti elementi, le eventuali annotazioni riguardanti: convenzioni patrimoniali, costituzione del fondo patrimoniale, fallimento, ricorsi per separazione personale, scioglimento del matrimonio, cessazione degli effetti civili.


Viene rilasciato dall'Ufficio Anagrafe, e può essere sostituito dall'autocertificazione.


Normativa:
• D.P.R. 03/11/2000, n. 396.
• Legge 31 ottobre 1955 n. 1064.
• D.P.R. 2 maggio 1957 n. 432.
• Legge 10 febbraio 1982 n. 34.
• D.P.R. 28/12/2000, n. 445.

Come fare

Prenotandoti presso l'ufficio anagrafe del tuo comune di residenza oppure tramite il sito web dell'Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR).
Se hai bisogno di un certificato storico dovrai necessariamente rivolgerti al tuo comune di residenza o di iscrizione AIRE (se residente all'estero).

Cosa serve

  • un documento di identità valido;
  • il modulo di richiesta compilato in ogni parte.

Cosa si ottiene

Certificato di matrimonio.

Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato.
Il certificato ha validità 6 mesi dalla data di emissione.
I certificati di stato civile, gli estratti e le copie integrali hanno validità per sei (6) mesi. Possono avere valore anche successivamente, se l'utente dichiara in calce al certificato che le informazioni in esso contenute non hanno subito modifiche.
I certificati che attestano dati non soggetti a mutamenti (ad es. morte) hanno validità illimitata.
I certificati di Stato Civile, nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni, possono essere sostituiti da autocertificazione.

Costi

Autocertificazione Gratuita
Diritti di Segreteria

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio anagrafe , stato civile , elettorale

Piazza Cavour, 1, 13038 Tricerro VC, Italia

Telefono: 0161817405
Email: anagrafe.tricerro@ruparpiemonte.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 16/04/2025