Consultazione Liste Elettorali

Servizio attivo

È l'aggiornamento delle liste elettorali che, secondo la legge, sono pubbliche.

A chi è rivolto

Qualunque cittadino maggiorenne può consultare liberamente le liste elettorali.

Descrizione

L'Ufficio Elettorale provvede alla formazione ed all'aggiornamento delle liste elettorali che, secondo la legge, sono pubbliche.
Tali liste comprendono tutti i cittadini maggiorenni residenti che non hanno cause ostative per l'iscrizione.

Come fare

Per ottenerne copia è necessario presentare domanda scritta indicando le finalità che devono rientrare tra quelle previste dall’art. 51 citato e cioè: applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, studio, ricerca statistica, scientifica e storica, per finalità a carattere socio-assistenziale o per il perseguimento di un interesse collettivo o diffuso.
Chi richiede copia delle liste si assume la responsabilità del trattamento dei dati ai sensi della dalla Legge n. 675 31/12/1996, recante norme per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, che impone " a colui che raccoglie dati personali presso gli uffici elettorali Comunali, di informare i singoli cittadini interessati al momento della registrazione dei dati o, se prevista la loro comunicazione, non oltre la prima comunicazione a terzi".
Tale informativa, obbligatoria per legge, serve a porre il singolo cittadino nella condizione di esercitare i diritti sanciti dall’art.13, cioè di potersi opporre all’utilizzo dei dati per fini commerciali e pubblicitari

Cosa serve

Domanda in carta semplice su modulo fornito dall'ufficio, allegando fotocopia della carta d’identità ed attestato del versamento dei diritti.

Cosa si ottiene

La consultazione delle liste oppure una copia delle liste, che comprendono tutti i cittadini italiani residenti maggiorenni aventi diritto di voto.

Tempi e scadenze

La consultazione delle liste elettorali è immediatamente consentita, fatto salvo che, per particolari esigenze d'ufficio (ad esempio, aggiornamento delle liste a seguito di revisione), si renda necessario differirla.
 

Costi

Il procedimento non prevede alcun pagamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio anagrafe , stato civile , elettorale

Piazza Cavour, 1, 13038 Tricerro VC, Italia

Telefono: 0161817405
Email: anagrafe.tricerro@ruparpiemonte.it

Pagina aggiornata il 16/04/2025