Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
A cittadini stranieri, residenti o meno in Italia, che intendano sposarsi civilmente o religiosamente con effetti civili nel Comune.
Descrizione
I cittadini stranieri possono contrarre matrimonio in Italia, sia con cittadini italiani che con altri cittadini stranieri. Il rito può essere celebrato in forma civile presso il Comune oppure religiosa con effetti civili, purché siano rispettati i requisiti previsti dalla legge italiana e dalla normativa del paese d’origine.
Come fare
Il cittadino straniero deve presentare il nulla osta al matrimonio, rilasciato dall’ambasciata o consolato del proprio paese in Italia, legalizzato e tradotto se necessario.
Richiedere le pubblicazioni di matrimonio al Comune di residenza o celebrazione.
Fissare la data e partecipare alla cerimonia con due testimoni.
Per i cittadini extracomunitari è necessario presentare anche un documento che attesti la regolarità del soggiorno.
Cosa serve
Documento d’identità valido;
Nulla osta al matrimonio (o documentazione equivalente);
Permesso di soggiorno o ricevuta di richiesta di rinnovo (se previsto);
Dati dei testimoni;
Codice fiscale (se disponibile).A cittadini stranieri, residenti o meno in Italia, che intendano sposarsi civilmente o religiosamente con effetti civili nel Comune.
Cosa si ottiene
Il certificato e l’atto di matrimonio, con piena validità civile in Italia.
Tempi e scadenze
Acquisizione del nulla osta o documenti equivalenti dal paese di origine;
Richiesta di pubblicazioni presso l’Ufficio di Stato Civile;
Affissione pubblicazioni per almeno 8 giorni;
Celebrazione entro 180 giorni dal termine delle pubblicazioni.
Costi
Generalmente gratuito. Possono essere previsti costi per l’uso della sala comunale o per la traduzione e legalizzazione dei documenti.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.