Modalità di Voto – Elezioni Amministrative

Servizio attivo

Informazioni sul diritto di voto e sulle modalità di espressione del voto per le elezioni comunali.

A chi è rivolto

  • Cittadini italiani maggiorenni iscritti nelle liste elettorali del Comune.

  • Cittadini UE residenti, previa iscrizione alle liste aggiunte (entro i termini stabiliti prima delle elezioni).

Descrizione

Le elezioni amministrative si svolgono per eleggere il Sindaco e il Consiglio Comunale. Tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune possono votare. Anche i cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia possono votare, previa iscrizione a una lista aggiunta.

Come fare

  • Recarsi al seggio elettorale indicato sulla tessera elettorale.

  • Presentare un documento di identità valido.

  • Esprimere il voto tracciando una croce sul simbolo della lista prescelta. È possibile anche esprimere una preferenza nominale per un candidato al consiglio.

Cosa serve

  • Tessera elettorale personale;

  • Documento di riconoscimento valido.

Cosa si ottiene

Partecipazione attiva alla scelta degli organi amministrativi del Comune.

Tempi e scadenze

  • La data delle elezioni viene fissata dal Ministero dell’Interno.

  • Gli elettori ricevono un avviso con l’indicazione del seggio e dell’orario.

  • Il voto si svolge in un’unica giornata (o in due turni se previsto il ballottaggio).

Costi

Nessun costo per l’elettore. Il voto è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio anagrafe , stato civile , elettorale

Piazza Cavour, 1, 13038 Tricerro VC, Italia

Telefono: 0161817405
Email: anagrafe.tricerro@ruparpiemonte.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 17/04/2025