Modalità di Voto – Elezioni Europee

Servizio attivo

Informazioni su come votare per eleggere i rappresentanti italiani al Parlamento Europeo.

A chi è rivolto

  • Cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e con almeno 18 anni.

  • Cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia, previa iscrizione alle liste aggiunte.

Descrizione

Le elezioni europee si svolgono ogni cinque anni per scegliere i membri del Parlamento Europeo. In Italia, si eleggono i rappresentanti suddivisi per circoscrizioni territoriali. I cittadini italiani residenti in Italia e i cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia (che abbiano fatto apposita richiesta) possono partecipare al voto.

Come fare

  • Recarsi al seggio indicato sulla tessera elettorale.

  • Presentare un documento d'identità valido e la tessera elettorale.

  • Votare tracciando una croce sul simbolo della lista prescelta.

  • Si possono scrivere a fianco fino a tre nomi di candidati, con obbligo di rispettare almeno un genere diverso se si esprimono due o tre preferenze.

Cosa serve

  • Tessera elettorale;

  • Documento d'identità valido.

Cosa si ottiene

Partecipazione all’elezione dei rappresentanti italiani al Parlamento Europeo.

Tempi e scadenze

  • Il voto si svolge in un’unica giornata (solitamente di domenica), secondo la data stabilita a livello europeo.

  • Gli elettori ricevono a casa il certificato elettorale con indicazione del seggio.

  • È possibile votare una sola lista e indicare fino a tre preferenze per candidati della stessa lista, rispettando l’alternanza di genere.

Costi

Nessun costo per l’elettore. Il voto è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio anagrafe , stato civile , elettorale

Piazza Cavour, 1, 13038 Tricerro VC, Italia

Telefono: 0161817405
Email: anagrafe.tricerro@ruparpiemonte.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 17/04/2025