Modalità di Voto – Elezioni Politiche

Servizio attivo

Informazioni su come votare per eleggere la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica.

A chi è rivolto

  • Cittadini italiani residenti in Italia o all’estero, iscritti nelle liste elettorali.

  • Età minima: 18 anni per votare sia per Camera che per Senato.

Descrizione

Le elezioni politiche si tengono per il rinnovo del Parlamento italiano, composto da Camera dei Deputati e Senato della Repubblica. I cittadini italiani maggiorenni hanno il diritto di voto per entrambe le Camere. Dal 2021, con la riforma costituzionale, anche i cittadini che hanno compiuto 18 anni votano sia per la Camera che per il Senato.

Come fare

  • Recarsi al seggio indicato sulla tessera elettorale.

  • Presentare un documento d’identità valido e la tessera elettorale.

  • Si vota tracciando un segno sul simbolo della lista prescelta. È possibile esprimere una sola preferenza.

  • Le schede sono due: una per la Camera e una per il Senato.

Cosa serve

  • Tessera elettorale;

  • Documento d’identità valido.

Cosa si ottiene

Partecipazione al processo democratico di elezione dei rappresentanti al Parlamento nazionale.

Tempi e scadenze

  • Le elezioni si svolgono in una giornata stabilita dal Presidente della Repubblica, solitamente di domenica.

  • Gli elettori ricevono la tessera elettorale e, se necessario, un avviso dal Comune con indicazione del seggio.

Costi

Nessun costo per l’elettore. Il voto è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio anagrafe , stato civile , elettorale

Piazza Cavour, 1, 13038 Tricerro VC, Italia

Telefono: 0161817405
Email: anagrafe.tricerro@ruparpiemonte.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 17/04/2025