Protocollo Informatico

Servizio attivo

Sistema di gestione e registrazione delle comunicazioni ufficiali inviate e ricevute dal Comune.

A chi è rivolto

  • A tutti i cittadini che presentano richieste o comunicazioni al Comune.

  • Ad aziende, professionisti e enti pubblici e privati che interagiscono ufficialmente con il Comune.

Descrizione

Il Protocollo Informatico è un sistema digitale utilizzato dal Comune per la gestione e la registrazione di tutte le pratiche amministrative, come documenti, comunicazioni e richieste. Ogni documento ricevuto o inviato dal Comune viene registrato nel sistema con un codice identificativo univoco, che garantisce la tracciabilità, la gestione e la conservazione sicura nel tempo.

Questo sistema consente di:

  • Registrare tutte le comunicazioni in entrata e in uscita.

  • Assegnare un numero progressivo di protocollo ad ogni documento.

  • Gestire la documentazione in modo digitale, riducendo l'uso della carta e semplificando la gestione amministrativa.

Come fare

Il Protocollo Informatico è gestito dal personale amministrativo del Comune. I cittadini non interagiscono direttamente con il sistema, ma possono ricevere documenti protocollati su richiesta o tramite altre modalità di comunicazione (come PEC).

Cosa serve

  • La registrazione avviene automaticamente nel sistema attraverso il personale comunale.

  • I cittadini possono richiedere copie di documenti protocollati o consultare lo stato delle pratiche tramite gli sportelli dell'ufficio competente.

Cosa si ottiene

Un numero di protocollo che identifica in modo univoco ogni comunicazione, consentendo il monitoraggio e la tracciabilità del documento.

Tempi e scadenze

  • Fase di registrazione: Ogni documento deve essere registrato nel sistema del protocollo entro pochi giorni lavorativi dalla sua ricezione o invio.

  • Conservazione: I documenti vengono conservati nel sistema per il tempo previsto dalla normativa sulla gestione documentale.

Costi

Il servizio di registrazione e gestione tramite Protocollo Informatico è gratuito per i cittadini.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio anagrafe , stato civile , elettorale

Piazza Cavour, 1, 13038 Tricerro VC, Italia

Telefono: 0161817405
Email: anagrafe.tricerro@ruparpiemonte.it

Pagina aggiornata il 17/04/2025