Zonizzazione Acustica Comunale (ZAC)

Servizio attivo

Strumento di pianificazione che definisce le diverse aree acustiche del comune in base ai livelli di rumore, regolando le attività per garantire la qualità della vita e il rispetto delle normative sul rumore.

A chi è rivolto

  • Amministrazione Comunale: Per la gestione del territorio e l'implementazione delle politiche di tutela acustica.

  • Cittadinanza: Per garantire il rispetto delle normative e migliorare la qualità della vita.

  • Attività Commerciali e Imprese: Per adeguarsi ai limiti acustici stabiliti nella ZAC.

Descrizione

La Zonizzazione Acustica Comunale (ZAC) è un piano che suddivide il territorio del comune in zone caratterizzate da specifici livelli di inquinamento acustico. Ogni zona è definita in base alla tipologia di attività che vi si svolge (residenziale, commerciale, industriale, ecc.) e ai limiti di rumore consentiti. Questo strumento ha l’obiettivo di prevenire e contenere l'inquinamento acustico, proteggendo la salute dei cittadini e migliorando la qualità della vita. La ZAC viene realizzata secondo la normativa vigente, in particolare il Decreto Legislativo 194/2005, e prevede specifici limiti acustici per ciascuna zona.

Come fare

  • Mappatura e Analisi: Il comune, con il supporto di tecnici, mappa il territorio e analizza i livelli di rumore nelle diverse aree.

  • Consultazione con la Cittadinanza: I cittadini possono prendere visione del piano e proporre osservazioni.

  • Approvazione del Piano: Il piano viene formalmente adottato e approvato dalle autorità competenti.

Cosa serve

  • Analisi acustiche e tecniche sul territorio.

  • Elaborati grafici e piani di zonizzazione.

  • Conformità con le normative nazionali e regionali.

Cosa si ottiene

Una zonizzazione chiara del territorio che stabilisce i limiti acustici per ogni zona, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento acustico e migliorare la qualità della vita.

Tempi e scadenze

  • Redazione della Zonizzazione Acustica: L’Ufficio Tecnico Comunale affida il compito a professionisti per la mappatura del territorio.

  • Consultazione Pubblica: Il piano viene messo a disposizione della cittadinanza per osservazioni e commenti.

  • Adozione e Approvazione: Dopo le modifiche necessarie, la Zonizzazione viene adottata dalla Giunta Comunale e approvata dal Consiglio Comunale.

  • Monitoraggio: La ZAC viene periodicamente aggiornata per garantire il rispetto delle normative acustiche e la gestione delle nuove esigenze urbane.

Costi

La zonizzazione acustica non comporta costi diretti per i cittadini. Eventuali costi per adeguamenti da parte delle attività sono a carico delle imprese, se necessarie modifiche alle attività in base alla zonizzazione.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tecnico

Piazza Cavour, 1, 13038 Tricerro VC, Italia

Telefono: 0161817405
Email: ufficiotecnico.tricerro@ruparpiemonte.it
PEC: tricerro@cert.ruparpiemonte.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 17/04/2025