
Residenza
Dettagli dell'argomento
Dal 15 novembre è attivo il servizio che consente ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici on line
Strumento di pianificazione che definisce le diverse aree acustiche del comune in base ai livelli di rumore, regolando le attività per garantire la qualità della vita e il rispetto delle normative sul rumore.
Procedura per ottenere un certificato che attesti la conformità di un alloggio ai requisiti igienico-sanitari e di sicurezza, necessario per alcune pratiche amministrative.
Procedura legale per attribuire ufficialmente la paternità o maternità a un figlio nato fuori dal matrimonio.
Procedura per ottenere la cittadinanza italiana in base alla residenza, discendenza, matrimonio o altre modalità previste dalla legge.
Documento che consente ai cittadini stranieri di soggiornare legalmente in Italia.
Documento che riporta le informazioni complete relative all'atto di nascita.
L'Estratto di Matrimonio attesta luogo, data di celebrazione del matrimonio.
L'estratto di morte attesta luogo, data del decesso ed altre informazioni del deceduto.
Procedura per la separazione legale tra coniugi, sia consensuale che giudiziale.
Risposte alle domande più comuni sul divorzio, inclusi procedimenti, requisiti e aspetti legali.
Denuncia obbligatoria per l'iscrizione del neonato nel registro comunale dello Stato Civile e l'attribuzione di nome e cognome.
É il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza.
Certificato che attesta la capacità elettorale del richiedente cioè se gode pienamente del diritto di voto.
É il documento che Certifica che la persona è vedovo/a.
Certificato che attesta l'assenza del vincolo matrimoniale per i casi previsti dalla legge.
Riporta la composizione della famiglia anagrafica e cioè: un insieme di persone che coabitano all'interno di una stessa unità immobiliare.
Certificato che attesta la stato civile attuale del richiedente per i casi previsti dalla legge.
Certificato che attesta la residenza anagrafica del richiedente per i casi previsti dalla legge.
Certificato che attesta l'esistenza in vita del richiedente per i casi previsti dalla legge.
Iniziativa solidale a favore delle famiglie e persone fragili.
Iniziativa sanitaria al servizio della cittadinanza.
Il servizio consente ai futuri sposi di richiedere la pubblicazione necessaria alla celebrazione del proprio matrimonio.
Libere dichiarazioni riguardanti fatti, stati e qualità personali che sono a diretta conoscenza.
Documento valido per l'identificazione personale.
Documento valido per l'identificazione personale.
L'autocertificazione consente al cittadino di sostituire i normali certificati con una propria dichiarazione.
Identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità.
È Attestazione di autenticità della sottoscrizione delle domande rivolte alla pubblica amministrazione.
Attestazione che accerta che una copia di un documento è identica all'originale.
Anagrafe dei cittadini italiani residenti all'estero.
Il diritto di voto assistito è la possibilità di esercitare il proprio voto con l’assistenza di un altro elettore.
É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.
É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.
L'albo contiene i nominativi di chi è ritenuto qualificato a prestare servizio come scrutatore di seggio elettorale.
L'albo contiene i nominativi di chi è ritenuto qualificato a prestare servizio come presidente di seggio elettorale.
L’iscrizione nell’anagrafe consente l’esercizio del diritto di residenza, L’iscrizione anagrafica è un dovere ed è il presupposto per l’esercizio di molti diritti civili e politici.
È il cambio di indirizzo (all'interno dello stesso Comune) che di residenza (da altro Comune o dall'estero).
Il codice fiscale è una sequenza alfanumerica che identifica le persone fisiche all'interno del territorio italiano.
Nei rapporti con la pubblica amministrazione e con i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituibili con l’autocertificazione e le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà.
Come richiedere il rimborso dell'IMU pagata e non dovuta.
Il servizio consente di pagare il tributo IMU (Imposta Municipale Propria).
Con la denuncia dei redditi (730/CUD/UNICO) i cittadini possono destinare il cinque per mille (5x1000) dell'imposta IRPEF al Comune di residenza.
L’addizionale comunale all’IRPEF è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF nazionale.
Permette di richiedere un contributo economico a seguito della nascita o adozione di un minore.
Certificato volto a determinare i requisiti igienico-sanitari di idoneità dell'alloggio.
Lo SUE digitale è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente tutte le pratiche legate all'edilizia residenziale.
É l'atto amministrativo con cui l'autorità comunale consente lo svolgimento di attività di trasformazioni urbanistiche ed edilizie nel rispetto della legge.
Il Certificato Urbanistico (CU) è una certificazione che attesta la destinazione urbanistica di un immobile.
La comunicazione di cessione fabbricato è un obbligo che riguarda chiunque cede la proprietà o consente l'uso esclusivo di un immobile o di parte di esso.
Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è una certificazione che attesta la destinazione urbanistica di un immobile.
Il servizio consente l’attivazione, il rinnovo, la voltura e la regolarizzazione dell'autorizzazione al passo carrabile.
Il servizio consente di richiedere il contrassegno per il parcheggio a persone con disabilità.
Raccolta dei rifiuti porta a porta, trasporto e trattamento dei rifiuti.
ANPR è un sistema integrato, efficace e con alti standard di sicurezza, che consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche.