Scuola dell’Infanzia

Servizio attivo

Servizio educativo e formativo rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni.

A chi è rivolto

Alle famiglie con bambini residenti nel comune che abbiano compiuto o compiano 3 anni entro il 31 dicembre dell’anno in corso.

Descrizione

La Scuola dell’Infanzia è un servizio educativo rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni, finalizzato allo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, delle competenze e della cittadinanza. Rappresenta il primo gradino del sistema scolastico e accoglie i bambini in un ambiente stimolante, sicuro e accogliente. L’attività didattica è organizzata attraverso giochi, laboratori creativi, esperienze motorie, musicali e linguistiche.
Il servizio è erogato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e segue il calendario scolastico regionale.

Come fare

  • Presentare la domanda di iscrizione online tramite il sito del Ministero dell’Istruzione o presso il comune.

  • Allegare i documenti richiesti, tra cui eventuale attestazione ISEE se si intende richiedere agevolazioni economiche.

  • Verificare l’ammissione e seguire le comunicazioni dell’Istituto scolastico per l’inizio dell’anno.

Cosa serve

  • Documento di identità di un genitore/tutore

  • Codice fiscale del bambino

  • Certificazioni sanitarie (es. vaccinazioni)

  • Eventuale ISEE per agevolazioni

Cosa si ottiene

Un servizio educativo pubblico che prepara i bambini al passaggio alla scuola primaria, attraverso attività didattiche e ludiche mirate.

Tempi e scadenze

  • Iscrizione annuale: Solitamente da gennaio a febbraio per l’anno scolastico successivo.

  • Inizio attività: A settembre, secondo il calendario scolastico regionale.

  • Chiusura anno scolastico: A giugno.

  • Servizi integrativi: Prescuola, doposcuola o prolungamento orario (su richiesta e disponibilità).

Costi

La frequenza alla scuola dell’infanzia statale è gratuita. È previsto il pagamento del servizio mensa e di eventuali attività integrative, calcolati in base all’ISEE familiare.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio anagrafe , stato civile , elettorale

Piazza Cavour, 1, 13038 Tricerro VC, Italia

Telefono: 0161817405
Email: anagrafe.tricerro@ruparpiemonte.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 17/04/2025