Domanda per Bonus Economici

Servizio attivo

Procedura per richiedere contributi e agevolazioni economiche a favore di nuclei familiari in condizioni di disagio.

A chi è rivolto

  • Famiglie e persone residenti nel territorio comunale.

  • Nuclei con ISEE entro i limiti stabiliti dal bando.

  • Categorie protette o particolarmente vulnerabili, se previste.

Descrizione

I bonus economici sono misure di sostegno (es. buoni spesa, contributi per utenze, aiuti per l’affitto, borse di studio) destinate a famiglie e persone in difficoltà economica. L’accesso è subordinato al possesso di un ISEE entro soglie stabilite da ciascun bando comunale o nazionale. Il servizio prevede la pubblicazione di avvisi periodici, la raccolta delle domande, la verifica dei requisiti e l’erogazione dei contributi.

Come fare

  • Calcolo ISEE: presentare la DSU in un CAF o online (INPS).

  • Scaricare il modulo di domanda: disponibile sul sito o presso l’Ufficio Servizi Sociali.

  • Compilare la documentazione:

    • Modulo di domanda firmato.

    • Documento d’identità in corso di validità.

    • Attestazione ISEE aggiornata.

    • Eventuali allegati specifici (ricevute spesa, bollette, contratto di locazione, ecc.).

  • Invio della domanda:

    • Online tramite portale comunale o sistema dedicato.

    • PEC all’indirizzo indicato nel bando.

    • Consegna a mano presso l’Ufficio Servizi Sociali.

Cosa serve

  • Documento d’identità del richiedente.

  • Codice fiscale.

  • Attestazione ISEE valida per l’anno in corso.

  • Modulistica ufficiale e allegati richiesti dal bando.

Cosa si ottiene

  • Buoni spesa o voucher per generi alimentari.

  • Contributi in bolletta (energia, gas, acqua).

  • Contributi per il pagamento dell’affitto.

  • Borse di studio o altre agevolazioni specifiche.

Tempi e scadenze

  • Pubblicazione del bando: il Comune o l’ente rende pubblico il regolamento e i termini di presentazione.

  • Presentazione delle istanze: finestra temporale (in genere alcune settimane) per la consegna delle domande.

  • Istruttoria: verifica documentale e valutazione dei requisiti (ISEE, documentazione richiesta).

  • Graduatoria e assegnazione: definizione degli aventi diritto e comunicazione degli esiti.

  • Erogazione del beneficio: accredito del contributo o invio del buono.

Costi

  • Nessuna tassa di istruttoria.

  • L’accesso al servizio è gratuito per il richiedente.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio anagrafe , stato civile , elettorale

Piazza Cavour, 1, 13038 Tricerro VC, Italia

Telefono: 0161817405
Email: anagrafe.tricerro@ruparpiemonte.it

Pagina aggiornata il 17/04/2025