Pasti a Domicilio

Servizio attivo

Servizio di consegna pasti caldi a domicilio per persone in condizioni di fragilità.

A chi è rivolto

  • Anziani non autosufficienti.

  • Persone con disabilità o patologie croniche.

  • Utenti in temporanea difficoltà (post‑ricovero, malattia improvvisa).

Descrizione

Il servizio di Pasti a Domicilio è rivolto a persone anziane, disabili, malate o temporaneamente non autosufficienti, che incontrano difficoltà nel preparare i pasti quotidiani. Attraverso convenzioni con ditte o cooperative, il Comune garantisce pasti bilanciati, preparati secondo standard nutrizionali e igienico‑sanitari, con possibili diete personalizzate (iposodiche, diabetiche, ecc.). Il servizio contribuisce al benessere dell’utente, supportando l’autonomia e favorendo la permanenza nella propria abitazione.

Come fare

  • resentare domanda presso il Comune.

  • Allegare documentazione: documento di identità, eventali certificazioni mediche (per diete).

  • Sostenere un colloquio con un assistente sociale per definire il piano pasti.

Cosa serve

  • Documento di identità del richiedente.

  • Certificato medico in caso di diete specifiche.

  • Informazioni su eventuali allergie o intolleranze.

Cosa si ottiene

  • Consegna regolare di un pasto completo (primo, secondo, contorno, frutta).

  • Menu personalizzato in base alle esigenze nutrizionali dell’utente.

  • Supporto di un servizio sociale che monitora lo stato di salute e il benessere della persona.

Tempi e scadenze

  • Valutazione della richiesta: il Servizio Sociale raccoglie la domanda e valuta i bisogni dell’utente.

  • Approvazione e pianificazione: si definisce la frequenza (quotidiana, feriale, festiva) e il tipo di dieta.

  • Erogazione del servizio: consegna dei pasti direttamente a domicilio, secondo il calendario concordato.

Costi

  • Quote di compartecipazione calcolate in base all’ISEE familiare.

  • Possibilità di esenzione totale o parziale per situazioni di grave disagio economico.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio anagrafe , stato civile , elettorale

Piazza Cavour, 1, 13038 Tricerro VC, Italia

Telefono: 0161817405
Email: anagrafe.tricerro@ruparpiemonte.it

Pagina aggiornata il 17/04/2025