Biblioteca

Servizio attivo

Istituzione culturale al servizio della cittadinanza

A chi è rivolto

È un servizio culturale rivolto a tutti i cittadini.

Descrizione

La biblioteca di Tricerro è stata costituita nel 2015 per volontà dell’allora amministrazione in collaborazione con un gruppo di volontari vocati alla gestione dell’encomiabile iniziativa culturale.
La sede, trovò la sua attuale sistemazione al pian terreno del Palazzo Comunale nei locali adibiti, un tempo, alle aule delle scuole elementari.

Fornitura in comodato d’uso gratuito dei libri e loro ritiro.

Competenze: fornitura in comodato d’uso gratuito dei libri e loro ritiro

Tipo di organizzazione: ODV (ente finalizzato allo svolgimento di attività di interesse generale in favore di terzi)
Presidente/responsabile: Rita Cavallone.
Collaboratrice volontaria: Silvana Vailati.
Collaboratrice volontaria: Rita Defilippi.

Come fare

Recarsi in Piazza Cavour n.1; entrando nel Palazzo Comunale, la biblioteca si trova al pian terreno, prima porta a sinistra.

Cosa serve

È sufficiente un documento di riconoscimento e lasciare le proprie generalità agli incaricati.

Cosa si ottiene

Il patrimonio librario della nostra biblioteca consta di 6000 volumi suddivisi per tipologie di argomenti con ampia sezione destinata ai più piccoli.

Tempi e scadenze

Stabiliti dalla biblioteca.

Orario di apertura

Martedì e venerdì ore 9.00  a10.30.

Tel 328 1294912 

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio anagrafe , stato civile , elettorale

Piazza Cavour, 1, 13038 Tricerro VC, Italia

Telefono: 0161817405
Email: anagrafe.tricerro@ruparpiemonte.it

Pagina aggiornata il 10/03/2025