Certificato di Stato di Famiglia

Servizio attivo

Riporta la composizione della famiglia anagrafica e cioè: un insieme di persone che coabitano all'interno di una stessa unità immobiliare.

A chi è rivolto

L'interessato o comunque altra persona (con delega) che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune, oppure per un componente della tua famiglia anagrafica.

Descrizione

Riporta la composizione della famiglia anagrafica e cioè: un insieme di persone che coabitano all'interno di uno stesso appartamento. Tutte le persone risultanti ad uno stesso indirizzo, in una medesima unità immobiliare, risulteranno in un unico stato di famiglia. Pertanto non è necessario essere legati da vincoli di parentela o essere coniugati. In un'unica famiglia anagrafica possono trovarsi più nuclei famigliari (chiamati famiglia nucleare). Il nucleo famigliare diviene rilevante solo al fine di ottenere dei benefici economici o fiscali legati alla composizione del nucleo (es. assegni di maternità). Ogni stato di famiglia ha un Intestatario Scheda (IS) che è la persona a cui far riferimento per le relazioni fra i vari componenti.
Viene rilasciato dall'Ufficio Anagrafe, e può essere sostituito dall'autocertificazione.

Norme di riferimento:
• Legge 24 dicembre 1954, n. 1228.
• D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223.
• D.P.R. 445/2000.

Come fare

Prenotandoti presso l'ufficio anagrafe del tuo comune di residenza oppure tramite il sito web dell'Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR).

 

Cosa serve

  • Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità
  • Nome, Cognome, Indirizzo e Data di Nascita della persona a cui si riferisce il certificato

Cosa si ottiene

Certificato di stato di famiglia.

Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato.
Il certificato ha validità 6 mesi.
Se dopo la scadenza le informazioni in esso contenute non sono variate, gli interessati potranno dichiararlo in calce, senza l'obbligo di autenticare la firma né di porla in presenza del dipendente addetto. Le Pubbliche Amministrazioni e i gestori o esercenti pubblici servizi che lo richiedono dovranno ancora ritenerlo valido.

Costi

Il certificato deve essere rilasciato in bollo tutte le volte in cui la legge non prevede una specifica forma di esenzione. Tra i principali casi di esenzione vi sono i certificati ad uso INPS o ASL.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio anagrafe , stato civile , elettorale

Piazza Cavour, 1, 13038 Tricerro VC, Italia

Telefono: 0161817405
Email: anagrafe.tricerro@ruparpiemonte.it

Pagina aggiornata il 16/04/2025