Il riconoscimento del figlio è l'atto giuridico che stabilisce ufficialmente il legame di filiazione tra un genitore e un figlio nato fuori dal matrimonio. In Italia, il riconoscimento può avvenire:
-
Contestualmente alla nascita, mediante dichiarazione all'atto di nascita.
-
Successivamente alla nascita, tramite dichiarazione davanti all'Ufficiale di Stato Civile, in un atto pubblico ricevuto da un notaio o in un testamento.
Il riconoscimento può essere effettuato da uno solo o da entrambi i genitori. Se il riconoscimento avviene successivamente alla nascita, è necessario il consenso del genitore che ha già riconosciuto il figlio. In caso di mancato consenso, è possibile ricorrere al Tribunale Ordinario competente.