Riconoscimento dei Figli

Servizio attivo

Procedura legale per attribuire ufficialmente la paternità o maternità a un figlio nato fuori dal matrimonio.

A chi è rivolto

A genitori che desiderano riconoscere ufficialmente un figlio nato fuori dal matrimonio.

Descrizione

Il riconoscimento del figlio è l'atto giuridico che stabilisce ufficialmente il legame di filiazione tra un genitore e un figlio nato fuori dal matrimonio. In Italia, il riconoscimento può avvenire:

  • Contestualmente alla nascita, mediante dichiarazione all'atto di nascita.

  • Successivamente alla nascita, tramite dichiarazione davanti all'Ufficiale di Stato Civile, in un atto pubblico ricevuto da un notaio o in un testamento.

Il riconoscimento può essere effettuato da uno solo o da entrambi i genitori. Se il riconoscimento avviene successivamente alla nascita, è necessario il consenso del genitore che ha già riconosciuto il figlio. In caso di mancato consenso, è possibile ricorrere al Tribunale Ordinario competente.

Come fare

  • All'atto di nascita: I genitori devono presentarsi insieme all'Ufficio di Stato Civile del comune dove è avvenuta la nascita e dichiarare il riconoscimento del figlio.

  • Successivamente alla nascita: Il genitore che intende riconoscere il figlio deve recarsi presso l'Ufficio di Stato Civile del proprio comune di residenza e rendere la dichiarazione di riconoscimento. In alternativa, può rivolgersi a un notaio o includere il riconoscimento in un testamento.

Cosa serve

  • Documento di identità valido del genitore che effettua il riconoscimento.

  • Certificato di nascita del figlio (se non già registrato).

  • Eventuale consenso del genitore che ha già riconosciuto il figlio, se il riconoscimento avviene successivamente alla nascita.

Cosa si ottiene

  • L'attribuzione ufficiale della paternità o maternità al figlio.

  • L'inclusione del riconoscimento nel registro degli atti di nascita, conferendo al figlio tutti i diritti derivanti dalla filiazione.

Tempi e scadenze

  • Preparazione della documentazione: Presentazione di un documento di identità valido e, se necessario, del certificato di nascita del figlio.

  • Presentazione della dichiarazione di riconoscimento: La dichiarazione può essere resa:

    • All'atto di nascita: Durante la registrazione della nascita presso l'Ufficio di Stato Civile.

    • Successivamente alla nascita: Presso l'Ufficio di Stato Civile, davanti a un notaio o in un testamento.

  • Registrazione del riconoscimento: L'Ufficiale di Stato Civile provvederà a registrare il riconoscimento nel registro degli atti di nascita.

Costi

Le spese per il riconoscimento sono generalmente contenute e possono variare a seconda del comune. È consigliabile consultare l'Ufficio di Stato Civile del proprio comune per informazioni dettagliate.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio anagrafe , stato civile , elettorale

Piazza Cavour, 1, 13038 Tricerro VC, Italia

Telefono: 0161817405
Email: anagrafe.tricerro@ruparpiemonte.it

Pagina aggiornata il 17/04/2025