Il certificato di idoneità alloggiativa è un documento ufficiale che attesta che un alloggio rispetta i requisiti minimi di abitabilità previsti dalla normativa italiana. Questo certificato è richiesto in diversi contesti, tra cui:
-
Ricongiungimento familiare: per dimostrare che l'alloggio è idoneo ad ospitare i familiari che si intendono ricongiungere.
-
Richiesta di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo: per comprovare che l'alloggio soddisfa gli standard abitativi richiesti.
-
Altri casi previsti dalla normativa: come la stipula di contratti di soggiorno per lavoro subordinato o autonomo.
Il certificato viene rilasciato dal Comune di residenza, previa verifica tecnica dell'alloggio. La validità del certificato è generalmente di un anno dalla data di rilascio .